I BACI DI DAMA
Mi piace tanto preparare i dolci…il problema è che poi qualcuno li deve mangiare! Io li assaggio ma poi non posso mica mangiarmi una torta a settimana! Se faccio le torte per la colazione allora va beh….tra me e Niccolò nel giro di qualche giorno riusciamo a finirla, ma le altre?
Allora devo aspettare che ci sia l’occasione giusta tipo un compleanno per sfogarmi!
Giusto ieri siamo andati a casa di mia zia Piera per il compleanno di Simone, il figlio di mio cugino Paolo e allora perchè non fare dei meravigliosi BACI DI DAMA? I miei biscottini preferiti, li adoro, e finalmente ho trovato la ricetta giusta! Avevo già provato a farli un paio di volte, ma quando li mettevo in forno si schiacciavano e diventavamo piatti…una schifezza! Sono andata a curiosare nel BLOG DOLCI dove LANFRANCO un ex pasticcere ti mostra come poter fare bene tanti dolci!
Guardate la video ricetta dei baci di dama se avete dubbi…io comunque ve la scrivo qui:
I BACI DI DAMA
per circa 45/50 baci
150 gr di mandorle ( se avete il bimby) o farina di mandorle
75gr di zucchero a velo
225gr di farina
150gr di burro morbido
1 albume
sale
1 bustina di vanillina
70gr di cioccolato fondente
Riducete a farina le mandorle (io le metto nel bimby vel.8/10 per 30 secondi o fino a quando diventano farina, così come metto lo zucchero e lo faccio diventare a velo sempre nel bimby, per chi farà così mettete prima lo zucchero e poi le mandorle), altrimenti dovete avere già una farina di mandorle e lo zucchero a velo.
Impastate tutti gli ingredienti per circa 2 minuti fino a che non otterrete un composto liscio.
Procedete come se doveste fare gli gnocchi: prendete un po’ di impasto e formate dei rotolini e poi tagliateli a pezzetti.
Formate delle palline rotonde ( e qui ci ha pensato il mio Niccolò) che devono essere abbastanza piccine.
Mettete le palline sulla leccarda con carta forno a distanza normale, tanto non si gonfiano molto perchè non c’è lievito, e infornate a 180° per 20 minuti ( dovreste riuscire a fare 2 infornate). Appena prendono colore toglieteli subito altrimenti diventano troppo seccchi, 20 minuti sono perfettti!
Fate raffreddare e nel frattempo scaldate a bagno maria (o nel forno a micronde per non più di 90 secondi a massima potenza) il cioccolato.
Usate il cioccolato fuso per unire i biscotti mettendo un cucchiaino di cioccolato sulla base di un biscotto e accoppiandolo con un altro. Appoggiateli su di un piano. Aspettate che il cioccolato si rapprenda e sigilli i vostri baci di dama.Che bontà!
BUON APPETITO!
Mamma mia che buoni e che lavorone…ne prendo un paio…ciao Roby ! :-)
ciao Vale!
sai che li faccio spesso… sono facili da fare e buonissimi da mangiare…
quando li propongo a qualcuno faccio sempre una gran bella figura!!!
baci Mariella
Ottimi! Ho provato a farli questo pomeriggio e sono stati un successone! E dimenticavo li ho fatti con la farina senza glutine e sono risultati fantastici ? grazie!
MA che bello! Grazie mille sono contenta.
Valentina