MARCO BIANCHI: conosciamolo
Di seguito vi lascio la Biografia di Marco perché credo davvero in lui, penso che sia una delle poche persone che con vera passione possano aiutare il mondo, credo che il suo approccio verso l’alimentazione sia perfetto e che tutti debbano ascoltare quello che ha dire, libero comunque poi di fare quello che credono giusto per loro. Buona lettura!
Cucinare è il primo gesto d’amore che c’è, sia per noi stessi sia per chi ci circonda.
Chi mi circonda siete anche voi, per questo considero da sempre i miei social non solo un mezzo di divulgazione ma una vera e propria finestra sul mio mondo.
La mia cucina è, innanzitutto, semplicità – per me non c’è nulla di più buono di una bella pasta (integrale) con i broccoli.
Penso alle ricette un po’ come a dei matrimoni ben riusciti: un’unione di elementi che, per come sono naturalmente fatti, insieme danno il meglio di sé.
Mi definiscono “chef-scienziato”, ma non indosso né camice né grembiule. E mi diverto di più quando cucino a piedi nudi.
(Marco Bianchi)
Marco Bianchi, classe 1978, è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi (FUV) e Ambassador di EXPO Milano 2015.
Promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto e a prevenire le patologie più comuni.
LA TV E LA RADIO
Tra le numerose attività che svolge, Marco Bianchi è anche un noto volto televisivo.
Da settembre 2014, con il suo spazio settimanale “La Cucina della Salute”, è tra i protagonisti de LA PROVA DEL CUOCO (Rai 1), lo storico programma culinario condotto da Antonella Clerici. E’ stato ospite d’eccezione allo speciale in prima serata de La Prova del cuoco – Lotteria Italia, in onda il 6 gennaio 2015.
Sempre sulle reti Rai, ha partecipato come ospite abituale a DETTO FATTO (Rai 2), nella stagione 2013-2014, e a GEO&GEO (Rai 3), nella stagione 2012-2013.
Per FOXLife ha condotto due docu-reality: nel 2013, AIUTO, STIAMO INGRASSANDO!, primo format italiano dedicato alla rieducazione verso una sana alimentazione degli adulti in sovrappeso; nella stagione 2011-2012, invece, TESORO, SALVIAMO I RAGAZZI!, format dedicato ai bambini in sovrappeso che mira al recupero di uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta. Sempre per FOXLife, nel 2012, è stato protagonista della striscia quotidiana dedicata al benessere IN LINEA CON MARCO BIANCHI.
In radio, nel giugno e luglio 2015, è stato ospite settimanale fisso di Benvenuti nella Giungla, il programma condotto da Gianluigi Paragone, Mara Maionchi e Ylenia in onda dal lunedì al venerdì alle 19.00 su Radio 105.
E’, inoltre, intervenuto ai microfoni delle più importanti radio italiane, tra cui Radio Deejay, RTL 102.5, Virgin Radio, Radio Capital e Radio2.
I PROGETTI SPECIALI
La stagione 2014-2015 di Marco ha visto un suo grande lavoro di divulgazione e intrattenimento direttamente sul territorio grazie a due importanti progetti:
- A SCUOLA CON MARCO: il primo tour di corsi di cucina di Marco Bianchi, che da ottobre 2014 a marzo 2015 ha toccato in 21 tappe tutta l’Italia. La seconda edizione è in programma per Autunno 2015.
- MILANO FOOD & WELLNESS: la prima manifestazione interamente dedicata alla sana alimentazione e al movimento, ideata e prodotta da Show Reel e di cui Marco Bianchi è direttore artistico. La prima edizione si è svolta il 6 e 7 giugno 2015 nell’esclusivo contesto della Triennale di Milano. Il nuovo appuntamento con la seconda edizione è in programma per Maggio 2016.
I LIBRI E I PROGETTI EDITORIALI
In Italia
2015 – LA MIA CUCINA ITALIANA. Dal Trentino alla Sicilia: le ricette della nostra tradizione reinterpretate in maniera sana e gustosa (Mondadori)
2015 – IO MI VOGLIO BENE. Gli indispensabili in cucina (Mondadori)
2014 – IO MI MUOVO. 10 minuti per 30 giorni (Mondadori)
2014 – 50 MINUTI 2 VOLTE ALLA SETTIMANA. Gustose ricette e semplici esercizi per rimettersi in forma (Mondadori)
2013 – RICETTE DELLA DIETA DEL DIGIUNO (Mondadori)
2013 – A TAVOLA CON MARCO BIANCHI (collana edita da Ponte alle Grazie e distribuita con Corriere della Sera, 2013)
2013 – I CIBI CHE AIUTANO A CRESCERE – con Lucilla Titta (Mondadori Electa)
2013 – 9 MESI DI RICETTE PER UNA GRAVIDANZA SANA E GUSTOSA (Ponte alle Grazie)
2012 – UN ANNO IN CUCINA CON MARCO BIANCHI (Ponte alle Grazie)
2012 – TESORO, SALVIAMO I RAGAZZI! (Kowalsky per laFeltrinelli)
2011 – IL TALISMANO DEL MANGIAR SANO (Skira Editore)
2011 – LE RICETTE DEI MAGNIFICI 20 (Ponte alle Grazie)
2010 – I MAGNIFICI 20. I buoni alimenti che si prendono cura di noi (Ponte alle Grazie)
All’estero
2015 – DÉTOX À L’ITALIENNE. Les Aliments Magiques (Hashette FORME)
2013 – DIE MAGISCHEN 20. Die besten lebensmittel für unsere Gesundheit (Goldmann)
SUL WEB
Sul web, grazie al suo blog di cucina funzionale per D.Repubblica.it (www.marcoincucina.it) e ai suoi account social, raggiunge ogni settimana oltre un milione di utenti italiani.
Grazie al suo incredibile seguito sui social, Marco ha potuto lanciare diverse campagne di sensibilizzazione diventate immediatamente virali, sostenute da personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport e divenute oggetti d’interesse anche per i media tradizionali:
- #IOMIMUOVO – è la campagna di sensibilizzazione lanciata nell’aprile 2014, tramite la pubblicazione di un video-appello sul suo blog, per spronare le persone a combattere la sedentarietà. La campagna, nata dalla consapevolezza che «la sedentarietà ogni anno fa più vittime del fumo!» ha portato prima alla pubblicazione dell’omonimo libro, edito da Mondadori e divenuto un best seller in pochi mesi, e poi alla prima edizione del Milano Food & Wellness.
- #TIRIAMOLEFUORI – è la campagna di sensibilizzazione lanciata nel marzo 2015 per la prevenzione del cancro ai testicoli. In molti hanno sostenuto Marco, tra cui i TheShow, famosi youtuber esperti in esperimenti sociali, che si sono offerti di realizzare una speciale candid camera insieme a lui dedicata al tema.
VARIE
Numerosi i momenti di divulgazione pubblici in contesti d’eccezione, come “Cerimonia di apertura dell’a.s. 2012/13” con il Presidente della Repubblica (in onda su Rai 1), gli incontri di “cucina funzionale” con la prefettura e la polizia di Milano, le ospitate a Porta a Porta a fianco del Prof. Umberto Veronesi.
E’, inoltre, consulente scientifico per diverse riviste, tra cui TV Sorrisi e Canzoni, Ok Salute, Starbene e Cucina Naturale.