Fettine di vitello impanate con pomodorini e basilico

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
20 Minuti -
Cottura
20 Minuti -
Tempo totale
40 Minuti
Le fettine di vitello impanate sono il secondo piatto più buono e gustoso di sempre, facili da fare e perfette davvero per grandi e piccini. Ci vogliono pochi accorgimenti per ottenere un risultato davvero perfetto.
Le fettine di vitello impanate o cotolette, da buona milanese le ho sempre mangiate con carne di vitello e cotte nel burro, come la faceva la mia nonna. Oggi però preferisco friggerle nell’olio extravergine di oliva.
Con i miei consigli otterrete delle fettine di vitello impanate perfette:
Per ottenere delle cotolette perfette usate carne di vitello di altissima qualità in fettine mediamente sottili.
- Gli ingredienti della panatura sono: farina, uova, pangrattato
- La carne di vitello deve essere a temperatura ambiente cos’ come le uova.
- Prima di procedere con la panatura devi asciugare molto bene la carne utilizzando carta da cucina.
- La carne va prima passata nella farina e scrollata bene per eliminare tutti gli eccessi
- Poi la passata nelle uova ben sbattute, anche qui sgocciolandola bene eliminando l’eccesso
- Infine passala nel pangrattato, preferibilmente fatto in casa con pane raffermo e avanzi di cracker, taralli, eccetera, e pigiala molto bene con le dita in modo tale che il pangrattato aderisca bene alla fettina.
- Lascia poi riposare le fettine qualche minuto prima di cuocerle.
- Usa olio extravergine di oliva abbondante e ben caldo per friggere.
- Aggiungi il sale solo alla fine, non mettere sale nell’uovo perché altrimenti la panatura si staccherà dalla fettina.
Il vitello di casa Vercelli: una scelta di qualità

Il Vitello di Casa Vercelli è un marchio con una lunga storia. Una storia che ha origine oltre 60 anni fa, e che oggi racconta di due fratelli Alessandro e Gian Luca Vercelli, che guidano il Gruppo Vercelli, un’azienda leader di mercato sempre a conduzione familiare.
L’azienda offre ai consumatori solo carne di vitello italiano, di prima qualità e di provenienza certa.
L’eccellenza dei prodotti è quindi assicurata fin dall’allevamento che avviene in strutture gestite direttamente dal Gruppo Vercelli, per ottenere carni dalle qualità nutrizionalie organolettiche di primissimo livello.
Scopri altre mie ricette con la carne di Vitello, clicca qui
La carne di vitello si presta a diverse interessanti ricette, e può anche essere gustata cruda in carpaccio o in un succulento hamburger

Ingredienti per 4 persone
- 3 confezioni di fettine di vitello Vitello di Casa Vercelli
- 100 g di farina
- 150 g di pangrattato
- 4 uova
- 24 pomodorini
- basilico
- qb di olio extravergine di oliva
- qb di sale
Procedimento
-
Asciuga bene le fettine di vitello e passale nella farina ed elimina molto bene quella in eccesso
-
passale nelle uova sbattute e falle ben sgocciolare
-
passale nel pangrattato e fallo aderire molto bene pigiando con le dita e poi lasciale riposare qualche minuto
-
scalda abbondante olio extravergine di oliva in una padella, fai cuocere le cotolette girandole una sola volta finchè non saranno ben dorate, mettile su carta assorbente e salale.
-
taglia di pomodorini e condiscili con olio, sale e basilico.