MUTTI, MARCO BIANCHI E I BAMBINI E LA CACCIA AL DATTERINO
Ormai sono di casa Mutti! Ma quanto adoro i loro prodotti e quanto adoro il loro staff? Tantissimo! Sono tutte persone davvero fantastiche!
Hanno organizzato anche grazie al lavoro delle meravigliose ragazze davvero brave e molto molto simpatiche e assolutamente competenti dell’agenzia di PR “Digital PR”, un evento per mettere in risalto la bontà e la genuinità della salsa pronta di datterini Mutti. Testimonial d’eccezione e perfetto baby sitter è stato Marco Bianchi, il mitico Marco, se qualcuno non lo conoscesse vi racconto in due parole chi è prendendo dal suo sito ” i magnifici 20″ la sua biografia:
Marco Bianchi (Milano, 1978) fin da bambino è cresciuto tra microscopi e fornelli coltivando parallelamente la passione per la cucina e la chimica.
Si è diplomato come Tecnico in Ricerca Biochimica e ha studiato Monitoraggio delle trasformazioni alimentari.
Lavora presso un importante istituto di Oncologia Molecolare di Milano. Collabora con affermate realtà come la Fondazione IEO (Istituto Europeo di Oncologia) e la Fondazione Umberto Veronesi.
Nel 2010 pubblica per la casa editrice Ponte alle Grazie il libro I Magnifici 20. I buoni alimenti che si prendono cura di noi, al quale fa seguito nel 2011 Le Ricette dei Magnifici 20. All’attività scientifica affianca quella didattica, di formazione, informazione e divulgazione scientifica presso scuole ed enti privati e pubblici. Dal 25 novembre 2011 conduce la trasmissione Tesoro salviamo i ragazzi!, in onda su FoxLife
Aggiungerei anche il programma : “aiuto stiamo ingrassando” in onda su fox life dal 22 febbraio.
Segue molti altri progetti, è un ragazzo davvero impegnato e assolutamente competente. Mi ha colpito molto la sua semplicità e la sua naturalezza nel rapporto con i bambini. Ha condotto lui l’evento, ha fatto fare ai bambini una caccia al tesoro alla scoperta degli ingredienti che compongono la salsa pronta di datterini Mutti, ha cucinato un sano piatto di pasta integrale con la salsa e poi ha “cercato” di far mangiare le verdure in pinzimonio ai bimbi…con qualcuno ci è riuscito…ma non con i miei purtroppo, ci ha spiegato tra le tante cose che l’utilizzo smodato del sale è la causa dell’80% delle malattie cardiovascolari e che gli alimenti sono naturalmente ricchi di sodio e usando le spezie è possibile eliminarlo del tutto, è solo una questione di abitudine.
Ho deciso che dopo questo incontro inizierò a seguire molto di più il suo operato e cercherò di mettere in pratica i suoi consigli!
Mutti come sempre è stata impeccabile e ci ha trattato molto bene, offrendoci anche un ricco buffet…perchè i protagonisti erano i bimbi e la pasta se la sono “sbaffata” loro!!!
Che dire vi lascio tante immagini che rendono perfettamente l’idea di quello che ho vissuto!!!
GRAZIEEEEEE a tutti davvero perchè come sempre con voi mi sono sentita a casa!