CAVOLFIORI & CO. GRATINATI AL FORNO
I cavolfiori, i broccoletti, e tutti i componenti di questa bella famiglia fanno parte della categoria cibi sani, in particolar modo per le loro proprietà antitumorali. Purtroppo non piacciono a tutti soprattutto per l’odorino che lasciano in casa quando li cucini…(ogni riferimento è puramente casuale…a qualcuno fischieranno le orecchie…), ma per fortuna a me piacciono molto e mi diverto a cucinarli in svariati modi. Questa ricetta mi ricorda l’infanzia e in particolar modo la mia mamma Silvia che per fare la besciamella usava il bimby, certo la si può fare anche a mano naturalmente, ma il bimby aiuta molto….Vietato invece usare quella già pronta che è troppo collosa e poco gustosa!
CAVOLFIORI & CO. GRATINATI AL FORNO
per 4 persone
400g di cimette di cavolfiori, broccoletti e cavolo romano (ho usato quelle surgelate perchè le avevo in casa, in alternativa di solito faccio un cavolfiore intero)
sale
olio
2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
2 cucchiai di pangrattato
Per la besciamella:
500g di latte intero
50gr di farina
25gr di burro
1/2 cucchiaino di sale
noce moscata (una bella grattata)
Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua e versatevi i cavolfiori ancora surgelati, salate e cuocete per circa 7 minuti dalla ripresa del bollore. Dovete scolarli quando sono un pochino al dente perchè poi andranno in forno.
Preparate la besciamella in questo modo:
con il Bimby: versate tutti gli ingredienti nel boccale e cuocete a 90°vel 4 per 6/7 minuti.
A mano: mettete in un pentolino il burro, fatelo sciogliere e aggiungete la farina setacciata facendo cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando continuamente ed evitando di farle prendere colore o farla attaccare. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte caldo mescolando il tutto con un cucchiaio di legno. Rimettete quindi il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa finchè la salsa comincerà a bollire e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Coprite il pentolino con un coperchio e fate cuocere la besciamella, sempre a fuoco basso, per 15 minuti, il tempo necessario per far addensare la salsa, mescolando di tanto in tanto. Fatto questo la vostra besciamella è pronta.
Mettete i cavoli in una pirofila in modo che non siano ammassati, versateci sopra la besciamella e cospargete con il parmigiano e il pangrattato, versate un filo d’olio.
Infornate in forno caldo a 180° per 10 minuti, poi accendete il grill alla massima potenza e cuocete per altri 10 minuti, fino a che non si sarà formata una croccante crosticina dorata.
Da mangiare caldi!
BUON APPETITO!