PIZZA FRITTA CON MOZZARELLA, POMODORINI CONFIT E CAPPERI
Non vi ho abbandonati, quando non pubblico più ricette vi lamentate e insistete perché io ricominci a pubblicare…la cosa ovviamente mi riempie di gioia e vi ringrazio davvero tanto! In questo periodo sono presissima su tutti i fronti ed ho abbandonato un pochino il blog ma vi assicuro che farò il possibile per ricominciare a pubblicare alla grande!
Oggi vi lascio la mia interpretazione di pizza fritta, dovrò iniziare a fare corsi di panificazione perché la mia amica Sara Pancani è stata presa dall’entusiasmo del blog e ha deciso di aprirne uno, anche sotto mio consiglio, per cui non credo contribuirà più alla mia rubrica, in ogni caso potrei comunque inserire le sue ricette e rimandarvi direttamente al suo blog, pero ora vi dico che non è ancora operativo al 100% ma ha iniziato ad abbozzare qualcosa, se volete dare un’occhiata andate qui: www.sfornateagogo.blogspot.it
Tornando alla ricetta vi dico che la pizza fatta così è strepitosa, capperi e pomodorini confit sono la mia passione…provatela e fatemi sapere…
- PER LA PIZZA
- 500g di farina di kamut
- 300g di acqua
- 10g di lievito di birra
- 2 cucchiai di malto d'orzo
- sale
- olio evo
- PER IL CONDIMENTO
- 20 pomodorini
- timo
- olio evo
- zucchero a velo
- sale
- capperi di qualità
- mozzarella di qualità
- PER FRIGGERE
- 1 litro di olio di semi di arachide
- Sciogliete il lievito con un pochino di acqua e il malto d'orzo nel boccale della planetaria, aggiungete la farina, la restante acqua, il sale e impastate, aggiungete in seguito 3 cucchiai di olio evo e impastate per almeno 10 minuti.
- Lasciate lievitare nella planetaria coperta con un panno per circa 3 ore.
- Riprendete l'impasto e stendete poi delle pizzette dal diametro di circa 8 cm sulla teglia da forno e lasciate lievitare ancora per un'ora.
- Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini, poneteli su di un placca da forno, cospargeteli con zucchero a velo, olio evo, sale e timo e fateli appassire in forno per 2 ore a 140°, finchè non saranno ben asciugati.
- Tagliate le mozzarelle a dadini e lasciatele sgocciolare in un colapasta.
- Friggete le pizzette in olio di semi di arachide caldo per pochi minuti, fin quando non saranno appena dorate. Scolatele bene e conditele subito con qualche dadino di mozzarella, i pomodorini confit e i capperi ben dissalati. Servite subito

Ciao !!!! Allora prima di tutto apprifitto di questo spazio per farti i complimenti :) il tuo blog è bellissimooooo e la pizza fritta …. beh che dire ???!!!! A chi non piace ?? Quando sono andata a napoli ne ho divorate delle tonnellate !!!!! Ci tenevo anche a ringraziarti per l evento di oggi !!!!! Davvero un bellissimo pomeriggio !!!!! Grazie grazie davvero :) un grande abbraccio e a prestissimo
Simona ciao! Grazie a te, sono felice di averti conosciuta e tienimi aggiornata sulle tue dolci scorribande….sei simpaticissima e spero di ritrovarti presto magari in un’occasione diversa con più tempo a disposizione per fare due chiacchiere.
Valeeee innanzitutto auguri per la tua nuova casetta, mi piace tanto! E poi vogliamo parlare di queste pizzette irresistibili?? Ma quanto devono essere buone?! Poi con la farina di kamut che adoro! Bravissima, un abbraccio!
Gioia bella ciao!!! Mi piace sapere che passo a trovarmi …per me è stato un periodo di fuoco e mi sono un po’ fermata con il blog ma, spero di ripartire alla grande!! Un forte abbraccio!!!